Produttori
Tubo multistrato per impianti gas | Emmebistore.com

Tubo multistrato per impianti gas

Filtra per
Produttore

I vantaggi del Sistema Multigas Giacomini

Rispetto ai sistemi tradizionali degli impianti di distribuzione di gas sono: 

  • Sicurezza: il sistema è affidabile e sicuro, grazie alla qualità delle giunzioni tubo-raccordo garantita dai raccordi RM-GAS; 
  • Velocità: l’installazione offre un sistema di collegamento rapido e sicuro; 
  • Perdite di carico: grazie ai raccordi RM-GAS, le perdite di carico hanno valori molto bassi.

Il controllo deve essere eseguito periodicamente con le modalità previste dalla UNI 11137:2012 (linea guida per la verifica e per il ripristino della tenuta di impianti interni in esercizio). Le cause che determinano il controllo dell’impianto sono le seguenti:

persistente odore di gas; 

sostituzione di apparecchi; 

sostituzione del tipo di gas distribuito; 

riutilizzo di impianti gas inattivi da oltre 12 mesi; 

Pulizia della tubazione:

la pulizia della tubazione viene eseguita chiudendo il rubinetto di intercettazione generale (contatore) e staccando tutti i rubinetti e i flessibili dagli apparecchi (aprendo le finestre). Successivamente soffiare aria compressa all’interno della tubazione in modo da pulirla da eventuali impurità. Prima di riallacciare tutti gli apparecchi deve essere eseguita la prova di tenuta dell’impianto.

Manovrabilità dei rubinetti all’interno dell’impianto: è necessario controllare la tenuta e la manovrabilità del rubinetto (apertura e chiusura). 

Verificare i tubi flessibili: è necessario verificare l’integrità e la tenuta dei tubi flessibili che collegano il sistema agli apparecchi

Il tubo multistrato G999 è costituito da uno strato interno di PEX-b (polietilene reticolato), uno strato intermedio di alluminio, saldato longitudinalmente (testa-testa) con tecnologia laser/TIG e uno strato esterno di PEX-b di colore giallo. Gli strati intermedi di collante uniscono in modo omogeneo lo strato di alluminio agli strati di PEX-b. Il tubo multistrato G999 è idoneo al trasporto di gas ad uso domestico.

  • Resistenza all’abrasione e corrosione: lo strato interno in PEX è inattaccabile dalle corrosioni; inoltre è particolarmente resistente all’abrasione
  • Allungamento: la dilatazione termica (0,026 mm/m k) assume valori simili a quelli dei tubi metallici.
  • Comportamento meccanico: il raggio di curvatura può variare da 2,5 a 5 volte il diametro del tubo, senza alterare la sezione nella curva. Il tubo, una volta piegato, mantiene la posizione voluta, esattamente come il tubo metallico.
  • Impermeabilità all’ossigeno: il tubo in alluminio costituisce una barriera totale per le molecole gassose, evitando ogni pericolo di corrosione a causa di infiltrazioni di ossigeno e danni per l’esposizione ai raggi UV.
  • Scorrevolezza: lo strato interno del tubo ha la superficie particolarmente liscia diminuendo le perdite di carico rispetto ai tubi metallici.
  • Comportamento al fuoco: difficilmente infiammabile grazie allo strato metallico interno. La densità del fumo sviluppato è comunque molto bassa e le emissioni prodotte non sono nocive.
  • Conduttività termica: la conduttività termica è molto bassa. La dispersione calorica è di circa 900 volte inferiore a quella del rame.
  • Leggerezza: le tubazioni G999 sono leggere e facili da trasportare, grazie al basso peso specifico dei componenti. Un rotolo di tubo con Ø 16 mm e lungo 100 m, pesa circa 12 kg.
  • Inalterabilità nel tempo: resistenza all’invecchiamento molto elevata. Prove di invecchiamento tificiale effettuate in laboratorio garantiscono una durata del tubo di oltre 50 anni in esercizio

Fonte : www.giacomini.it