Produttori
Raccorderia Termoidraulica Giacomini | Emmebistore.com

Raccorderia Termoidraulica

Filtra per
Produttore

I raccordi Giacomini a pressare sono adatti per utilizzo in impianti di

  • Distribuzione dell’acqua calda
  • Distribuzione acqua fredda 
  • Distribuzione acqua fredda per usi sanitari o
  • Impianti Gas
  • Impianti di riscaldamento/raffrescamento.

L’ampia gamma di figure e misure disponibili supportata dai componenti dei sistemi da tempo noti ed usualmente impiegati, consente di risolvere ogni problematica di cantiere in distribuzioni di tipo tradizionale od a collettore, a seconda delle esigenze dettate da vincoli di spazio, scelte tecniche od economiche, utilizzando tubazioni in PEX, Pb o multistrato.Le principali caratteristiche sono: - prestazioni di tenuta migliorate grazie ad un nuovo profilo del raccordo; - possibilità di pressatura con varie tipologie di pinza (raccordo multipinza).La progettazione e produzione dei raccordi é stata curata nei minimi particolari conferendo particolare affidabilità aicomponenti per facilitare il lavoro dell’installatore mettendolo in condizioni di massima sicurezza.Tra le peculiarità principali si identificano la bussola in acciaio inox con svasatura per facilitare l’imbocco del tubo, l’anellofermabussola per il controllo visivo del corretto inserimento a fondo della tubazione da collegare (condizione necessariaper garantire una salda pressatura), il setto isolatore per giunzioni di tubi multistrato (la pellicola in alluminio, come noto, puòandare ad intaccare le raccorderie di collegamento a causa di fenomeni di tipo elettrochimico).I raccordi sono forniti completamente montati e la misura delle tubazioni corrispondenti è chiaramente impressa sulla bussola.Nel caso di installazioni sotto traccia, evitare il contatto tra l’impasto cementizio e le parti metalliche del raccordo.È consigliabile realizzare una giunzione ispezionabile, per esempio utilizzando una scatola in plastica da incasso, o quantomeno isolata rispetto alla struttura e libera di dilatarsi, cosicchè si evitano reazioni chimiche sulle superfici metalliche e tensioni dovute alla dilatazione termica